Impact
Opportunities Fund
Sostenere oggi i vincitori di domani
Il Federated Hermes Impact Opportunities Equity Fund è un fondo di puro impatto che investe unicamente in un impatto misurabile e sostenibile. Identificando i megatrend, sostiene oggi i vincitori di domani e pone al centro una stewardship attiva improntata alle best practice.
Elementi chiave del fondo
Performance del Fondo
Performance al 31 agosto 2020 (%)
Rendimenti cumulativi
Fondo | Benchmark | Indice relativo |
Benchmark esclusi i titoli tecnologici |
Indice relativo esclusi i titoli tecnologici |
|
3 mesi | 15.70 | 15.13 | 0.57 | 11.99 | 3.70 |
Da inizio anno |
13.65 | 3.69 | 9.96 | -3.42 | 17.08 |
1 anno | 30.18 | 15.44 | 14.73 | 6.49 | 23.69 |
Dal lancio | 13.69 | 6.46 | 7.24 | 2.28 | 11.41 |
Fonte: Federated Hermes, al venerdì 31 luglio 2020. Si mostra la performance della classe di azioni F USD Accumulating al netto di tutti i costi e delle spese di gestione dal lancio avvenuto il 21 dicembre 2017, rendimenti relativi calcolati aritmeticamente. Il benchmark utilizzato è l'indice MSCI All Country World IMI. La data di lancio è il 21 dicembre 2017. Si riportano il benchmark e i rendimenti relativi esclusi i titoli tecnologici, dal momento che attualmente il team non investe in titoli tecnologici. È indicata la performance del fondo rispetto al benchmark esclusi tali titoli. Mostrato solo a scopo illustrativo. I risultati conseguiti nel passato non costituiscono un'indicazione affidabile dei rendimenti futuri.
31/08/19 – 31/08/20 |
31/08/18 – 31/08/19 |
31/08/17 – 31/08/18 |
31/08/16 – 31/08/17 |
31/08/15 – 31/08/16 |
|
Fundo | 30.18 | -4.38 | – | – | – |
Fonte: Federated Hermes, al venerdì 31 luglio 2020. Si mostra la performance della classe di azioni F USD Accumulating al netto di tutti i costi e delle spese di gestione dal lancio avvenuto il 21 dicembre 2017, rendimenti relativi calcolati aritmeticamente. Il benchmark utilizzato è l'indice MSCI All Country World IMI. La data di lancio è il 21 dicembre 2017. Si riportano il benchmark e i rendimenti relativi esclusi i titoli tecnologici, dal momento che attualmente il team non investe in titoli tecnologici. È indicata la performance del fondo rispetto al benchmark esclusi tali titoli. Mostrato solo a scopo illustrativo. I risultati conseguiti nel passato non costituiscono un'indicazione affidabile dei rendimenti futuri.
Fundo | Categoria | Classifiche quartili Morningstar per peer group | Classifica quartile | Posizione | N. di fondi |
Federated Hermes Impact Opportunities Equity Fund | EAA OE Global Flex-Cap Equity | Da inizio anno | 1 | 44 | 296 |
1 anno | 1 | 27 | 288 | ||
Dal lancio | 1 | 16 | 249 |
Lancio del fondo: 22/12/2017. Fondo di azioni F USD Accumulating. Benchmark principale del fondo: Indice MSCI All Country World IMI - EUR.
Fonte: Morningstar, 31 agosto 2020
Quali sono i rischi?
• Il valore degli investimenti e il reddito da essi derivante possono aumentare oppure diminuire ed è possibile che non si riesca a recuperare l'intera somma investita.
• Tutti gli investimenti effettuati all'estero possono essere influenzati dai tassi di cambio.
• La performance del Fondo potrebbe dipendere in parte dal contesto economico dei mercati emergenti, che potrebbe influire negativamente sul valore.
• I risultati conseguiti nel passato non costituiscono un'indicazione affidabile dei rendimenti futuri e gli obiettivi non sono garantiti.
Temi d'impatto
Abbiamo identificato nove temi d'impatto fondamentali; ogni tema ci aiuta a definire, convalidare e riportare i dati relativi all'impatto originato dall'azienda. Tutti insieme sono correlati agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite (SDG), un gruppo di obiettivi ambiziosi e universali, concordati dagli Stati membri delle Nazioni Unite. Questo ci permette di concentrarci sulle imprese il cui impatto positivo è allineato con i futuri fattori di crescita e, quindi, con gli interessi degli investitori a lungo termine.
Fonte: Federated Hermes, al 31 dicembre 2020
Dalle sfide della sostenibilità alle opportunità d'impatto
Transizione energetica
Sicurezza alimentare
Salute e benessere
Engagement
Il team Impact della divisione internazionale di Federated Hermes si avvale della conoscenza e dell'esperienza dei colleghi di EOS (Equities Ownership Services), uno dei maggiori fornitori di servizi di stewardship al mondo.
• L'engagement regolare con le aziende del portafoglio crea un loop di feedback positivi e contribuisce a promuovere un cambiamento positivo
• Approccio all'engagement basato sui risultati, con tracciamento dei progressi
• Componente chiave del framework di misurazione dell'impatto
• La nostra engagement strategy è orientata verso la massimizzazione degli impatti positivi e la mitigazione di quelli negativi nell'ambito delle società di portafoglio
Misurazione dell'impatto
La nostra valutazione dell'impatto in più fasi è in grado di garantire che nel nostro fondo siano incluse solo aziende che hanno un impatto reale. Vogliamo investire in aziende che forniscano un impatto quantificabile che possiamo misurare, monitorare e rendicontare. Tuttavia, siamo consapevoli che la divulgazione dei risultati non finanziari è in evoluzione, e che talune aziende hanno maggiore facilità di altre a fornire i dati, quindi lavoriamo con le nostre società investite per incoraggiare e consentire loro di educare il mercato e gli investitori.
Valutazione dell'impatto
Nel nostro processo di convalida degli investimenti, identifichiamo e analizziamo gli impatti delle potenziali partecipazioni in portafoglio.
Team
Ingrid Kukuljan
Head of Impact Investing
Ingrid è entrata a far parte della divisione internazionale di Federated Hermes nel febbraio 2020 e vanta oltre 22 anni di esperienza nel settore dei servizi finanziari. In qualità di Head of Impact Investing, è responsabile della costruzione e della gestione dei portafogli nell'ambito della strategia Impact Opportunities.
Martin Todd
CFA, Co-Portfolio Manager
Martin è entrato a far parte della divisione internazionale di Federated Hermes come senior analyst del team European Equities nel marzo 2013 ed è ora portfolio manager della strategia Sustainable Europe nonché co-portfolio manager del Federated Hermes European Alpha Fund, del Federated Hermes Europe ex-UK Fund e della strategia Impact Opportunities.
Jordan Patel
Senior Investment Analyst
Jordan è entrato a far parte della divisione internazionale di Federated Hermes come Senior Investment Analyst nel team Impact Opportunities nel luglio 2020. Prima di questo incarico, ha lavorato come analista azionario presso Titan Capital Management, dove si è occupato dei settori dell'energia e dell'industria, con particolare attenzione alle fonti rinnovabili, alla tecnologia pulita e all'acqua.
Approfondimenti