Stewardship di EOS

Utilizza e controlla il capitale degli investitori per assicurare cambiamenti aziendali positivi operando dall’interno.

EOS di Federated Hermes (EOS) è un pioniere della stewardship efficace e leader a livello mondiale. Fondata nel 2004 da un’esperienza risalente al 1983, EOS di Federated Hermes (“EOS”) ha oltre USD 2.200 mld di asset in consulenza a cui offre servizi di engagement societario e voto per delega.

Crediamo che la stewardship sia di fondamentale importanza per il raggiungimento del nostro obiettivo: creazione di ricchezza a lunto termine e responsabile.

Le iniziative di engagement costruttive di EOS con i consigli di amministrazione e i dirigenti delle società su tematiche ambientali, sociali, di governance e su questioni strategiche consentono agli investitori di essere proprietari più attivi dei propri asset azionari e obbligazionari, favorendo una performance finanziaria più solida e risultati migliori per la società. Con circa la metà delle sue iniziative di engagement che durano da più di nove anni, EOS si impegna a realizzare cambiamenti positivi e duraturi. 

EOS è alla guida di iniziative di engagement collaborative con investitori di tutto il mondo e grazie alla sua esperienza è stata chiamata a contribuire allo sviluppo di codici di stewardship nei mercati sviluppati ed emergenti.

Riconosciuta come leader di settore nella collaborazione con gli investitori mirata a cambiare in meglio le società dall’interno, EOS continua a far progredire le best practice della stewardship.

The sun above valley

EOS in sintesi

$ 0 mld
GBP 1.600 mld/EUR 1.900 mld
di asset in consulenza
0
società con engagement avviato nel 2024
0
raccomandazioni di voto per le assemblee nel 2024
0
numero di discussioni tenute con le autorità di regolamentazione e gli stakeholder nel 2024

Fonte: Federated Hermes al 30 giugno 2025.

Articoli principali

Revisione annuale
Piano di Engagement
Relazione sull’engagement pubblico

I nostri servizi di stewardship

Our engagement activities enable long-term institutional investors to be more active owners of their assets, through dialogue with companies on environmental, social and governance issues. We believe this is essential to build a global financial system that delivers improved long-term returns for investors, as well as better outcomes for society.

Our services include:

Engagement

  • Iniziative di engagement con le società presenti nei portafogli dei nostri clienti adottando un dialogo costruttivo, orientato agli obiettivi e costante sulle questioni ESG

  • Le nostre strategie si basano sulla nostra profonda conoscenza dei temi, dei settori e delle regioni al fine di garantire che il nostro engagement sia personalizzato e focalizzato sui fattori più rilevanti a livello finanziario che influiscono sulla sostenibilità a lungo termine delle società

Posts not found

Voto
  • Presentazione di raccomandazioni di voto che sono, ove possibile, basate sull’engagement
  • Le raccomandazioni di voto sono determinate da un quadro dinamico a tre livelli
  • Comunicazione con il management e i consigli di amministrazione delle società in merito alle questioni di voto
  • Tiene conto delle differenze regionali, degli standard culturali e della fase pertinente del percorso di stewardship
Politica pubblica
  • Collaboriamo con legislatori, autorità di regolamentazione, organismi di settore ed enti normativi
  • Contribuiamo a plasmare i mercati dei capitali e il contesto in cui le società e gli investitori possono operare in modo più sostenibile
  • Uniamo le forze con gli investitori di opinioni simili per produrre un impatto, ad esempio attraverso i PRI e il Climate Action 100+
Screening
  • Monitorare i portafogli dei nostri clienti per individuare le società che violano o rischiano di violare le norme e gli standard internazionali comunemente accettati
  • Aiutare i clienti a capire dove potrebbero nascondersi eventuali rischi nei loro portafogli e a riesaminare le risposte delle società a tali rischi in base alle nostre competenze di engagement, ove possibile
Consulenza
  • Aiutiamo i nostri clienti a soddisfare le normative sulle stewardship
  • Collaboriamo con i clienti per aiutarli a sviluppare le proprie politiche di proprietà responsabile
  • Attingiamo alla nostra vasta esperienza e ai nostri strumenti proprietari per migliorare le strategie di stewardship dei nostri clienti

Il vantaggio di EOS

I vantaggi

EOS è leader nei servizi di stewardship.

Attenzione al cliente

EOS lavora per conto di fondi pensione e di altri grandi investitori istituzionali.

Relazioni e accesso

EOS raggruppa le priorità di investitori con opinioni simili.

Engagement personalizzato

EOS sviluppa strategie di engagement specifiche per ogni società, a cui contribuisce la sua profonda conoscenza di settori, temi e mercati.

Incontra i nostri esperti della stewardship

I nostri esperti in investimenti, stewardship e advocacy sono leader di settore nella teoria e nell’applicarla.

Judi Tseng

Assistant Manager - Engagement
Michael Yamoah

Michael Benedict Yamoah 

Director - Engagement
Michael Benedict Yamoah engages in North America with a focus on mining & materials, oil & gas, technology software and transportation. Prior to joining the EOS team, Michael worked as a senior sustainability consultant and US climate strategy lead for Quantis International advising top organisations on how to adopt science-based climate strategy with robust metrics, tools, and outcomes. He has held various corporate roles, including acting climate and sustainability research lead at Aramco (US), and sustainability and analytics manager at Bechtel Corporation. Michael’s other previous roles include consulting for the World Bank Group and the Asian Development Bank, and international climate programme support at the Natural Resource Defense Council. His academic background includes University College London BSEER (PhD Candidate), NYU Stern (MBA + certificate in corporate sustainability), George Washington University ESIA (MA, International Development), Carroll College (BA, International Relations and Business Administration) and KNUST (BA Coursework, Geography and Sociology).

Bruce Duguid

Head of Stewardship
Bruce Duguid is head of stewardship at EOS. As well as overseeing the team of engagement professionals, Bruce leads engagements with environmentally-exposed companies across the oil and gas, mining, and utilities sectors. Prior to joining EOS, he was head of sustainability at the UK Green Investment Bank, where he spent four years working on the project to establish the bank. This followed a variety of corporate strategy roles, including a management consultant position at the Boston Consulting Group.

Lisa Lange

Associate Director - Engagement
Lisa Lange focusses on engagement with companies in Europe and leads EOS work on pollution, waste and the circular economy. Prior to joining EOS, she worked as a sustainability consultant in London and was a research fellow at the Institute for Managing Sustainability at the Vienna University of Economics and Business. Lisa holds a Master of Science in Nature, Society & Environmental Policy from the University of Oxford and an MA with honours in International Relations from the University of Edinburgh with a focus on climate ethics. Lisa speaks English and German.

Jaime Gornsztejn

Engagement
Jaime Gornsztejn is responsible for corporate engagements in Latin America and Russia and focusses on the industrials & capital goods sectors. Prior to joining EOS, he worked for the Brazilian Development Bank (BNDES), where he held executive positions in Brazil and the UK as banker in its Telecommunications Department, as portfolio manager in its Venture Capital Division and as a project finance manager at the Renewable Energy Department. More recently, as managing director of BNDES UK, he was responsible for setting up the bank’s subsidiary in London. Jaime has also held executive positions as portfolio manager at Nortel Networks UK and as an adviser to private finance initiative projects at KPMG Corporate Finance UK. Jaime holds a BSc in Electronics Engineering from IME, the Military Institute of Engineering in Rio de Janeiro, an MSc in Telecommunications Engineering from PUC-Rio, the Catholic University of Rio de Janeiro and an MSc in Finance from Cass Business School in London. He is also chair of the board of the Brazilian Chamber of Commerce in Great Britain and serves on the Senior Advisory Council of the Brazil Institute at King’s College London.

Leon Kamhi

Head of Responsibility