La gamma di investimenti
Il nostro unico scopo: concentrazione sulla Creazione di Ricchezza Sostenibile sin dal 1983.

Sostenuti dalla nostra missione – generare Creazione di Ricchezza Sostenibile – puntiamo a offrire le migliori soluzioni di investimento del settore.
Queste capacità derivano da decenni di esperienza specialistica, innovazione e guida degli investimenti nell’ottica della sostenibilità e della stewardship.
Prodotti, prezzi e performance
I dati più aggiornati sulle performance e altre informazioni essenziali, tra cui prezzi, dati chiave, identificatori e rating
Azionario
Characterised by proprietary fundamental, environmental, social and governance (ESG) and engagement research.
Credito
Approccio orientato alla ricerca di valore basato su analisi fondamentale, una prospettiva macro e una rigorosa selezione dei titoli per portafogli diversificati e focalizzati sulla gestione del rischio.
Private Market
Offre agli investitori idonei un’ampia gamma di soluzioni di investimento nel Private Market in quattro categorie di asset: immobiliare, infrastrutture, private equity e private debt.
Il nostro approccio esclusivo
La nostra enfasi sulla Creazione di Ricchezza Sostenibile garantisce che tutte le nostre capacità di investimento siano guidate da questa filosofia e da un insieme di quattro caratteristiche, ossia:

Active share elevato con investimenti ad approccio fondamentale.
Migliore integrazione di fattori ESG nei mercati pubblici e privati.
Stewardship efficace e attiva che consente di agire come proprietari responsabili.
Supervisione del Responsibility Office
Tutte le nostre capacità di investimento mirano a generare una Creazione di Ricchezza Sostenibile attraverso investimenti attivi e responsabili e una stewardship efficace su autentici orizzonti di lungo termine, promuovendo l’equità intergenerazionale.
Questo approccio offre tre percorsi di investimento focalizzati sulla Creazione di Ricchezza Sostenibile. Tutti ugualmente efficaci nel raggiungere il nostro scopo, questi percorsi vengono delineati sulla base dei risultati perseguiti dai nostri investitori.
Investimento responsabile e attivo per generare performance di lungo termine.
- Obiettivo finanziario
- Integrazione delle best practice nell'analisi ESG e delle informazioni sull'engagement
- Alcune capacità possono applicare esclusioni che riflettono le opinioni di investimento dei Portfolio Manager
- Generazione di risultati sostenibili attraverso una stewardship efficace
Approcci tematici e orientati al valore per risultati sostenibili.
- Obiettivi finanziari e di sostenibilità
- Integrazione delle best practice nell'analisi ESG e delle informazioni sull'engagement
- Esposizione a temi di sostenibilità
- Esposizione ai leader ESG e alle esclusioni settoriali basate su valori di sostenibilità
- Generazione di risultati sostenibili attraverso una stewardship efficace
Strategie di investimento ispirate dalla missione di esercitare un impatto positivo.
- Obiettivi finanziari e di impatto
- Integrazione delle best practice nell'analisi ESG e delle informazioni sull'engagement
- Enfasi su società che generano impatto o in cui sono in atto trasformazioni positive
- Alcune capacità possono applicare esclusioni basate su valori definiti di sostenibilità, considerazioni di impatto o su entrambi i fattori
- Generazione di risultati sostenibili attraverso una stewardship efficace
Ampia gamma di soluzioni
Oltre ai fondi, offriamo soluzioni best-in-class su misura per quanto riguarda la Creazione di Ricchezza Sostenibile e disponiamo di capacità diversificate in grado di garantire i risultati di sostenibilità richiesti dai nostri clienti come ad esempio raggiungere obiettivi incentrati sul clima e contribuire alla transizione volta a ridurre le emissioni di carbonio.
Per ulteriori informazioni rivolgersi al proprio contatto Sales.
Classificazione dei nostri fondi ai sensi dell’SFDR
Emanato dall’UE e in vigore dal 10 marzo 2021, il Regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari (Sustainable Finance Disclosure Regulation, SFDR) punta a migliorare la trasparenza tra gli operatori dei mercati finanziari in merito alle informazioni relative alla sostenibilità. Il regolamento SFDR richiede ai gestori di fornire informative standardizzate in merito alle modalità di integrazione dei fattori ambientali e sociali sia a livello di entità che di prodotto.
Riteniamo che l’introduzione del regolamento SFDR rappresenti un supporto al nostro approccio di investimento, incentrato sulla Creazione di Ricchezza Sostenibile. Sosteniamo una maggiore trasparenza e un quadro più chiaro in merito alla considerazione dei fattori ambientali e sociali nei mercati finanziari.
At Federated Hermes Limited, 90% of our funds are aligned to Article 8 or 9 under the new sustainability regulation. Funds in our Active ESG pathway are aligned to either Article 8 or Article 6, while funds in our Sustainability and Impact pathways are aligned to Article 8 or Article 9.
Ai sensi del regolamento SFDR, i fondi sono classificati in tre categorie:
Articolo 6
- Prodotti finanziari non coperti dall’Articolo 8 o 9
- Caratteristiche del prodotto: i rischi e le opportunità legati alla sostenibilità non rappresentano un fattore determinante nel processo decisionale in materia di investimenti.
Articolo 8
- Prodotti finanziari che promuovono caratteristiche ambientali o sociali
- Caratteristiche del prodotto: considerazione decisa e dimostrabile dei fattori ESG nel processo di investimento.
Articolo 9
- Prodotti finanziari con un determinato obiettivo di sostenibilità
- Caratteristiche del prodotto: obiettivi e intenzionalità in materia di sostenibilità specifici, misurabili e comunicabili tramite reporting.