Definizione delle best practice
Il tuo gestore è all'altezza?
Le tematiche ESG non possono essere “vincolate” a un processo di investimento o essere prerogativa di un unico analista all’interno di un team. Devono essere un’area di competenza per tutti. Sapere come raccogliere, analizzare e integrare i dati sulla sostenibilità quale parte essenziale della ricerca è fondamentale per offrire una visione completa del potenziale di lungo termine di un asset.
Cosa definisce un investitore leader nell’ESG?

Best practice ESG
Integrazione di "best practice" ESG e stewardship
Utilizza i rating di terzi solo nella prima fase della ricerca
Strumenti di analisi ESG proprietari e trasparenti consentono ai gestori di asset di condurre ricerche, mettendo a loro disposizione una vera e propria “cassetta degli attrezzi” che li aiuti a svolgere la propria ricerca fondamentale sulle società
Standard minimi
Esternalizza la ricerca a fornitori terzi
Utilizza i rating e i dati ESG convenzionali, che sono spesso monodimensionali e retrospettivi
Integrazione di "best practice" ESG e stewardship
Esegue ricerche interne su come la rilevanza di ogni fattore di sostenibilità influenzi la performance di una società
Valuta la materialità di ogni fattore al fine di concentrare l’attenzione su ciò che è veramente rilevante
Standard minimi
Affronta i rischi ESG in modo generico
Non è in grado di condurre ulteriori ricerche per comprendere la rilevanza di ciascun fattore sulla performance di un asset
Integrazione di "best practice" ESG e stewardship
Adotta un approccio di engagement attivo con le società nell’interesse a lungo termine dei clienti e dei loro beneficiari
Ritiene che una stewardship efficace sia al centro di qualsiasi programma di investimento a lungo termine e integri tutti i vantaggi degli investimenti attivi
Attua un programma completo di advocacy con legislatori, autorità di regolamentazione e organismi di settore puntando ad apportare un progressivo cambiamento nei mercati dei capitali
Standard minimi
Ricorre all’engagement con le società in modo reattivo in risposta a situazioni di crisi o di emergenza legate alla sostenibilità
Utilizza le deleghe di voto sulla scia di uno scandalo societario, ma non punta attivamente a realizzare un cambiamento positivo
Integrazione di "best practice" ESG e stewardship
Oltre all’integrazione dei fattori ESG e della stewardship nei processi di investimento, la filosofia e lo spirito della società incorporano la cultura della responsabilità, fortificata dal senior management
Nello sviluppo, integrazione e miglioramento di competenze negli investimenti sostenibili vengono impiegate risorse significative
Standard minimi
Non ha il track record necessario per poter vantare davvero una storia di integrazione delle best practice ESG
Affermare di integrare la responsabilità nelle relazioni annuali potrebbe non essere comprovato dalla cultura aziendale o dal livello di integrazione di fattori ESG e stewardship nei processi di investimento
Integrazione di "best practice" ESG e stewardship
Track record di integrazione dei fattori ESG e della stewardship in anticipo rispetto ai requisiti imposti dalle autorità di regolamentazione
Contribuire a iniziative di settore e alla definizione di politiche mirate a promuovere la sostenibilità negli investimenti
Standard minimi
Integra fattori ESG in risposta all’introduzione di normative e codici di stewardship
Integrazione di "best practice" ESG e stewardship
Personalizza l’integrazione ESG e della stewardship in base alle singole strategie di investimento, con conseguenti approcci diversificati a livello regionale, settoriale e di costruzione di portafogli
Pone l’accento sulla stewardship per incorporare nell’analisi ESG una visione improntata al futuro
Sostiene la collaborazione diretta tra esperti di engagement interni e gestori di portafoglio
Standard minimi
Limita l’esame delle tematiche ESG a un approccio valido per tutti
Il nostro Responsibility Office supervisiona e promuove i fattori ESG e l’integrazione della stewardship in tutte le nostre strategie di investimento e riferisce direttamente al nostro CEO sull’integrità dei loro approcci. Questo fa sì che la nostra attenzione sia sempre rivolta alla Creazione di Ricchezza Sostenibile.
Sostenibilità in azione
Sei in cerca di autenticità nell’investimento sostenibile? Esamina le nostre prove.
Misurazioni e strumenti
Quali strumenti analitici e approfondimenti sono necessari per essere un investitore leader nell’ESG?
Vuoi saperne di più sulla nostra offerta di Creazione di Ricchezza Sostenibile?