La nostra storia
Miriamo alla Creazione di Ricchezza Sostenibile che arricchisca gli investitori, offra vantaggi alla società e preservi l’ambiente.
Le nostre origini: il nostro DNA, la nostra cultura e la nostra storia affondano le radici nella responsabilità
Nel settembre 1983, siamo stati scelti per gestire i fondi pensione di British Telecommunications (BT) e Post Office, in un contesto di deregolamentazione finanziaria, privatizzazione di società statali e riforma dei sindacati.
1981
Nel 1981, la divisione telecomunicazioni è stata separata da Post Office ed è stata creata BT. La responsabilità della gestione dei dipendenti pensionabili ricadeva su ciascuna delle società, Post Office e BT, pertanto abbiamo iniziato a operare come PosTel Investment Management.
Abbiamo intrapreso attività di engagement con le società sin dal primo giorno: nel 1983, Ralph Quartano, il nostro CEO, fece il suo ormai famoso intervento, richiamando il Consiglio di amministrazione di Marks & Spencer in merito alla concessione di prestiti speciali agli amministratori. “È importante che St Michael”, disse allora, “sia nel giusto”. (St Michael è stato un marchio di proprietà e ad uso di Marks & Spencer fino al 2000.)
1986
Tre anni dopo, la City of London è cambiata per sempre. Il 27 ottobre 1986, in un colpo solo, il Primo ministro Margaret Thatcher ha dato il via alla deregolamentazione della City. Il “Big Bang”, come è poi passato alla storia, ha rivoluzionato la City.
1993
Il 1° gennaio 1993 viene istituito il BT Pension Scheme (BTPS). Alastair Ross Goobey, pionieristico sostenitore di una corporate governance migliore, assume il comando della società diventando CEO in quello stesso anno.
1995-98
Nel 1995, i trustee del BT Pension Scheme acquistano la partecipazione in PosTel del fondo pensione di Post Office, diventando di conseguenza azionista unico. Abbiamo cambiato denominazione in Hermes Pension Management.
Un anno dopo, abbiamo deciso di offrire i nostri servizi di investimento a clienti terzi. La costituzione di Hermes Focus Asset Management – sotto la leadership di Goobey nel 1998 – ha preparato la strada agli investitori istituzionali per offrire maggior valore agli azionisti attraverso le sfide lanciate ai consigli di amministrazione e la spinta per una riforma della corporate governance. I “Focus Funds” hanno agito da traino per campagne di alto profilo mirate al cambiamento societario presso alcune delle principali società europee.
La svolta nella corporate governance
La nostra missione di Creazione di Ricchezza Sostenibile per i nostri clienti è iniziata negli anni ottanta. Nel Regno Unito la corporate governance è diventata frequente oggetto di discussione solo dopo i crolli e gli scandali societari di quel decennio.
Goobey ha insistito per la riduzione della durata dei contratti dei CEO delle società quotate: ha scritto ai presidenti delle 100 principali società britanniche invitandole a eliminare i contratti a rotazione a lungo termine per gli amministratori. Ha inoltre chiesto di separare i ruoli di CEO e presidente.
Le società hanno iniziato a dargli ascolto e le idee di Goobey sono state successivamente adottate e sviluppate nei rapporti di Cadbury, Greenbury, Hampell e Higgs, per essere poi integrate nell’UK Corporate Governance Code, precedentemente noto come Combined Code.
Nel 1996, abbiamo creato un team di investimento per concentrarci sulla corporate governance delle società.
Il nuovo millennio
Il decennio del 2000 e gran parte di quello successivo ci hanno visti operare in qualità di gestore interno del BT Pension Scheme (BTPS). Inoltre, negli ultimi anni, ci siamo concentrati su queste capacità per sviluppare una solida base clienti di investitori wholesale e istituzionali in tutto il mondo.
I primi dieci anni del terzo millennio sono spesso considerati un decennio sprecato per i mercati finanziari: sono iniziati con la bolla delle dotcom e si sono conclusi con la crisi finanziaria globale. Durante questo periodo di tumulti, abbiamo trasformato la nostra attività, ampliando la nostra offerta per i clienti grazie al lancio di strategie che abbracciano azioni quotate, credito, immobili, infrastrutture, private equity e private debt.
Stewardship: all'avanguardia sin dal primo giorno
La stewardship è – ed è sempre stata – la chiave dell’investimento responsabile e della Creazione di Ricchezza Sostenibile. È in grado di mitigare il rischio e di produrre un impatto positivo migliorando i profili ambientali, sociali e di governance (ESG) delle società.
Siamo in prima linea nel campo della stewardship sin dal 1983, quando abbiamo chiarito il nostro impegno per assicurare la soddisfazione delle esigenze dei nostri clienti: i 400.000 beneficiari di cui gestivamo il denaro. Abbiamo capito che il processo decisionale di investimento intrapreso per loro conto avrebbe contribuito a plasmare la società del futuro.
Nel 2004, abbiamo creato il nostro servizio di stewardship, EOS di Federated Hermes Limited. Abbiamo lanciato EOS perché ritenevamo che le società con azionisti informati e coinvolti avessero più probabilità di realizzare sovraperformance superiori nel lungo termine.
Partito da un team di sei esperti, EOS è oggi una delle maggiori risorse di stewardship di qualsiasi gestore patrimoniale a livello globale, con 1.800 miliardi di dollari di asset in consulenza1. EOS è ora un nutrito team di specialisti, diversificato e poliglotta che collabora con numerosi consulenti senior.
1 Al 30 giugno 2024
Proprietà
Nell’aprile del 2018 abbiamo avviato una nuova ed entusiasmante fase quando Federated Investors (Federated), uno dei maggiori gestori degli investimenti negli Stati Uniti, ha annunciato un accordo per acquisire una partecipazione di maggioranza nella nostra attività dal BT Pension Scheme (BTPS).
Per noi, la transazione si è rivelata un’opportunità di crescita. Insieme a Federated, potevamo dar vita a un gestore patrimoniale realmente globale e attivo, traendo vantaggio dall’ampia rete di intermediari finanziari di Federated negli Stati Uniti e la nostra base clienti in rapida crescita nel Regno Unito, nell’Europa continentale e in Asia. Inoltre, le nostre capacità erano complementari, così come il nostro impegno reciproco per la stewardship.
2018-19
Nel luglio 2018 Federated ha completato l’acquisizione. BTPS ha mantenuto una quota del 29,5% e BTPS ha conferito un interesse del 10,5% in un trust a beneficio dei dipendenti a favore di alcuni dirigenti e di altri dipendenti.
Nello stesso anno, Federated ha richiesto l’autorizzazione alla Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense per il Federated Hermes SDG Engagement Equity Fund, una versione 40 Act del nostro SDG Engagement Fund. Questo ha segnato l’inizio della nostra distribuzione negli Stati Uniti e il primo dei cinque progetti di fondi comuni è stato lanciato nel 2018. Nel marzo 2019 è stato istituito il Responsible Investment Office (RIO) per integrare i fattori ESG e l’engagement nelle strategie di Federated.
2020
Nel febbraio 2020 Federated Investors Inc., ed Hermes Fund Managers Ltd. hanno annunciato ufficialmente il rebranding delle due società in Federated Hermes. A partire dal 1 settembre 2021, il Federated Hermes Limited costituisce una società controllata di Federated Hermes, Inc.
Come siamo diventati Federated Hermes
La nostra storia quali leader negli investimenti e nella sostenibilità è iniziata vari decenni fa e ora è in atto una nuova ed entusiasmante fase nella nostra evoluzione come Federated Hermes.
- Hermes spiega agli investitori cosa dovrebbero aspettarsi dalle società con i famosi Principi di Proprietà Responsabile
- Hermes conia il termine "engagement" per spiegare la stewardship agli investitori internazionali
- Viene istituita Hermes EOS (ora EOS di Federated Hermes Limited)
- Viene sviluppato un modello di pricing del rischio ESG di credito
- Hermes lancia le strategie Impact Opportunities e SDG Engagement Equity
- Federated acquisisce Hermes
- Federated ed Hermes lanciano la strategia SDG Engagement High Yield
- Costituzione del Responsibility Office di Pittsburgh
- Lancio del marchio Federated Hermes
- EOS supera 915 miliardi di sterline di asset in consulenza
- Saker Nusseibeh, CEO - FHL, viene insignito del titolo di CBE per il servizio reso all'imprenditoria responsabile
- Aderiamo all'iniziativa Net Zero Asset Managers
- Lancio delle strategie Sustainable Global Equity e Climate Change High Yield Credit
- Lancio della strategia Biodiversity Equity
- Lancio del Sustainable Global Investment Grade Credit Fund
- Lancio dei fondi Sustainable Global IG Credit, Short-Term Euro Prime
- Lancio di GPE Innovation Fund II
- Climate Change High Yield Credit Fund adotta un benchmark allineato ai principi di Parigi
- Lancio del sito Web di Global Private Markets