Climate Change
High Yield Credit
Miriamo ad un impatto climatico positivo e a generare una sovraperformance nel lungo termine.
Motivi per investire
Overview
Overview

Miriamo a generare una sovraperformance e un impatto positivo attraverso investimenti ad alta convinzione in società con fondamentali solidi e con un potenziale di transizione verso un mondo a basse emissioni di carbonio.
Perché scegliere Climate Change High Yield Credit?
The strategy aims to outperform the global high-yield market through high-conviction investment in companies with strong fundamentals that also demonstrate the potential to decarbonise and transition to low-carbon world.

Cerchiamo società che si impegnino e abbiano la capacità di esercitare un impatto positivo sul pianeta. Gli investitori possono acquisire esposizione al mercato high yield e sostenere la transizione verso un’economia a basse emissioni di carbonio.


Come investiamo
Abbiniamo il nostro processo di investimento dinamico a un processo proprietario che determina le credenziali di cambiamento climatico delle società per la costruzione del portafoglio e il controllo delle dimensioni delle posizioni. Il nostro approccio flessibile e ad alta convinzione mira a società con fondamentali solidi per generare rendimenti in un’ampia gamma di aree geografiche, tipi di strumenti e curve di credito. Attraverso la nostra ricerca bottom-up disciplinata, miriamo a individuare gli emittenti con profili di investimento interessanti che contribuiscono alla decarbonizzazione dell’economia in generale.
Per determinare i progressi compiuti da una società verso la decarbonizzazione e la rilevanza del suo impatto, iniziamo analizzando un aggregato di dati e punteggi storici relativi al cambiamento climatico. Aggiungiamo quindi le analisi prospettiche dei nostri analisti del credito e degli engager, compresi gli approfondimenti sull’engagement. Questo ci consente di valutare realmente i rischi legati al clima di ogni società e i suoi progressi verso la decarbonizzazione, nonché il potenziale impatto. Realizzato dal team Sustainable Fixed Income, il nostro quadro proprietario di punteggio, il Climate Change Impact (CCI) Score, ci consente di misurare il contributo di una società alla decarbonizzazione e i suoi progressi verso la transizione a sistemi a basse emissioni di carbonio. Questi punteggi sono fondamentali per la selezione e la dimensione degli emittenti nell’ambito della strategia.
Intraprendiamo attività di engagement con le società per generare un impatto positivo che supporti la transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio. I nostri engager dedicati del team Fixed Income, affiancati da EOS di Federated Hermes, un team di stewardship leader a livello globale, puntano a intervenire positivamente sul cambiamento climatico. Non deteniamo titoli di credito di società che disattendono le aspettative di engagement per la transizione nella lotta al cambiamento climatico.
Filosofia di investimento

I nostri due obiettivi sono di garantire:
Una solida performance finanziaria
Un impatto climatico positivo grazie alla decarbonizzazione
Riteniamo che questi obiettivi siano interconnessi e sinergici.
Processo di investimento

Iniziamo con l’applicazione di screening positivi e negativi. Lo screening negativo esclude i combustibili fossili, il tabacco, le armi controverse e le società che contravvengono ai principi del Global Compact delle Nazioni Unite, così come le società con un punteggio Climate Change Impact (CCI) pari a 5. I punteggi CCI misurano la decarbonizzazione di una società in termini di progresso e impatto (quest’ultimo fa riferimento al contributo che la società apporta alla decarbonizzazione dell’economia tramite le sue attività e i suoi prodotti).
Lo screening positivo seleziona gli innovatori, le società con obiettivi basati sulla scienza, eventi di transizione autentici promossi dall’engagement e da obbligazioni verdi.
Valutiamo i fondamentali delle società, classificandone i punti di forza operativi, finanziari ed ESG sulla base degli approfondimenti degli analisti e delle attività di engagement. Nel contempo, il nostro team Sustainable Fixed Income analizza la rilevanza del programma per il cambiamento climatico della società e assegna il nostro punteggio CCI.
Una volta definiti i fondamentali e il programma per il cambiamento climatico della società, individuiamo lo strumento più idoneo all’uso nell’ambito della struttura patrimoniale. I nostri analisti assegnano un punteggio per il valore.
Team

Nachu Chockalingam, CFA
Senior Credit Portfolio Manager, Federated Hermes Limited

Mitch Reznick, CFA
Group Head of Fixed Income – London & Global Head of Sustainable Fixed Income, Federated Hermes Limited
Product information
For the latest performance and vital information – including prices, factsheets, key facts, identifiers and ratings