- Mentre circa un terzo dell’indice S&P 500 è rappresentato dai “Magnifici Sette”, il team US SMID Equity di Federated Hermes ha 2500 titoli tra cui scegliere (dall’indice Russell 2500) e nessun singolo gruppo dominante. Le SMID statunitensi – ovvero società con una capitalizzazione di mercato compresa tra 1 e 15 miliardi di dollari – presentano in genere una crescita strutturalmente più elevata rispetto alle loro omologhe a grande capitalizzazione1.
- Le società SMID statunitensi costituiscono la spina dorsale dell’economia americana e i venti di coda, come l’onshoring, dovrebbero fornire una spinta reale a queste realtà imprenditoriali nei prossimi cinque-dieci anni. I ricavi delle società SMID statunitensi sono in genere molto più focalizzati sul mercato interno rispetto alle loro omologhe a grande capitalizzazione (in genere circa il 70-80%), mentre per molte società incluse nello S&P 500 la ripartizione dei ricavi tra nazionale e internazionale è di circa 50:50.
- Nell’universo delle SMID statunitensi si possono trovare valutazioni molto interessanti. Le azioni statunitensi sono spesso considerate costose, ma in termini di valutazioni, solo alcune sezioni del mercato possono essere effettivamente descritte come tali. Su base decennale, le large cap statunitensi sono scambiate al di sopra della media di lungo periodo, mentre le società SMID scambiano sotto la media decennale. In genere, le società SMID statunitensi scambiano con un premio del 10% rispetto alle omologhe a grande capitalizzazione – ma attualmente sono scambiate con uno sconto del 30%2.