Uno dei vantaggi di un approccio quantitativo all’investimento nei mercati azionari è la capacità di adattarsi rapidamente a nuove informazioni. Di recente dazi e altre proposte di regolamentazioni da parte dell’amministrazione, hanno causato un aumento di volatilità dei mercati.
Una delle cose più interessanti che abbiamo fatto nei nostri portafogli è stata quella di ridurre l’esposizione ai nomi “momentum” che avevano guidato i mercati al rialzo negli ultimi due anni.
La ridistribuzione del capitale è molto interessante. Abbiamo acquistato una serie di nomi colpiti dai dazi e dalle normative proposte. Il nostro modello tende quindi a privilegiare le società in cui si verificano dislocazioni di prezzo fino al 60, 70 o 80% rispetto ai massimi a 52 settimane, ma in cui vediamo bilanci solidi e la capacità di generare flussi di cassa e di resistere alla turbolenza del mercato.
BD016143