Sostenibilità. Facciamo sul serio.
Article

Il cammino della BCE

Navigare tra le incertezze

Insight
22 May 2025 |
Macro
Il contesto economico europeo è ricco di dinamiche contrastanti che hanno reso più impegnativo che mai il mandato principale della BCE per la “stabilità dei prezzi”.

Sintesi

  • Da un lato, la banca centrale deve affrontare un’espansione fiscale senza precedenti da parte della maggiore economia della regione, la Germania.
  • Dall’altro la zona euro potrebbe dover fare i conti con i dazi statunitensi sulle esportazioni europee.
  • Queste due dinamiche contrastanti sono intrinsecamente in conflitto tra loro e rappresentano una sfida formidabile per il futuro percorso della politica monetaria della BCE.

L’aumento della volatilità dei mercati quest’anno ha indotto la Banca centrale europea a mantenere il suo programma di easing. Il taglio di 25 punti percentuali operato dalla BCE il 17 aprile – la settima riduzione consecutiva – ha portato il tasso di riferimento al 2,25%.

Il contesto economico europeo è ricco di dinamiche contrastanti che hanno reso più impegnativo che mai il mandato principale della BCE per la “stabilità dei prezzi”.

Da un lato, la banca centrale si trova ad affrontare un’espansione fiscale senza precedenti da parte della maggiore economia della regione, la Germania. (A marzo, i legislatori tedeschi hanno approvato un pacchetto di spesa da 500 miliardi di euro che potrebbe avere un forte impatto sui settori della difesa e delle infrastrutture del blocco).

Per contro, l’area dell’euro potrebbe dover fare i conti con i dazi statunitensi sulle esportazioni europee. L’UE e gli Stati Uniti hanno avviato i negoziati sulle loro future relazioni commerciali, ma rimangono molti potenziali punti di stallo.

Queste due dinamiche contrastanti sono intrinsecamente in conflitto tra loro e rappresentano una sfida formidabile per il futuro percorso della politica monetaria della BCE.

È probabile che questo clima di incertezza economica si intensifichi e che, di conseguenza, aumenti la volatilità

Figura 1: Quale sarà il prossimo passo della BCE?

Una posizione attendista

Qual è dunque l’attuale tabella di marcia della BCE? In risposta a questo diagramma di Venn, la BCE si trova in una modalità “attendista”.

La BCE si è chiaramente preoccupata degli effetti negativi che i dazi imposti dagli Stati Uniti potrebbero avere sulla crescita.

A marzo, la BCE ha tagliato allo 0,9% le previsioni di crescita per l’Eurozona per il 2025.

Nonostante l’eliminazione del termine “restrittiva”, la BCE ha in realtà assunto un atteggiamento più dovish nella riunione di aprile, suggerendo che la politica commerciale statunitense è considerata un rischio maggiore per la crescita rispetto agli effetti stimolanti dell’espansione fiscale tedesca.

Di conseguenza, sono emersi maggiori rischi di ribasso che probabilmente indurranno la BCE a ridurre i costi di finanziamento più di quanto si pensasse inizialmente.

Cosa devono fare gli investitori nell’attuale contesto? Possono scegliere di resistere alla tempesta, ma allo stesso tempo devono esporsi inutilmente a rischi imprevisti.

Possono passare alla liquidità, ma subire la pressione dell’inflazione. Oppure gli investitori possono eliminare le congetture e allinearsi all’obiettivo della BCE, indirizzando il proprio capitale verso il credito a breve termine denominato in euro.

Le obbligazioni a breve scadenza offrono una maggiore protezione dalla volatilità del mercato

Le obbligazioni a breve scadenza offrono una maggiore protezione dalla volatilità del mercato

I titoli obbligazionari a breve scadenza offrono una maggiore protezione dalla volatilità del mercato, ma al contempo generano reddito, mentre la BCE si dirige verso l’obiettivo finale della “stabilità dei prezzi”.

Gli investimenti a breve termine sono inoltre protetti dalle incertezze a lungo termine. In caso di volatilità – causata da disordini geopolitici o da cambiamenti nella politica monetaria – un investimento nel credito a breve termine può consentire agli investitori di gestire questa volatilità, offrendo al contempo un rendimento potenzialmente più interessante rispetto ad altre opzioni “rifugio”.

Inoltre, un approccio globale, che prevede un’operatività in più valute, può anche consentire un elemento di arbitraggio in termini di opportunità tra un Paese e l’altro, per massimizzare i rendimenti complessivi. A livello globale, le politiche monetarie divergono sempre in una certa misura, così come le classi di attività basate in aree geografiche diverse, e nel breve termine questa divergenza si amplifica.

La terza via

Alcuni investitori potrebbero (proprio come la BCE) scegliere di adottare un approccio “attendista”, generando un reddito aggiuntivo.

La strategia Euro Kurzlaufer di Federated Hermes è investita principalmente in crediti a breve scadenza denominati in euro (oltre che in dollari e sterline con copertura valutaria completa) di più di una dozzina di Paesi, tra investment grade, sovrani e corporate, e offre una terza via che, a nostro avviso, ha il potenziale per consentire agli investitori di affrontare l’attuale volatilità e di essere remunerati per questo.

For more information on Euro Kurzlaufer, short duration and liquidity solutions.

Il valore degli investimenti e il loro reddito possono diminuire o aumentare, e potreste non recuperare l’importo inizialmente investito. Gli investimenti all’estero possono essere influenzati dai tassi di cambio. Le performance passate non sono un indicatore affidabile dei risultati futuri e gli obiettivi non sono garantiti.

Solo per investitori professionali. Questa è una comunicazione di marketing. Non costituisce una sollecitazione o un’offerta ad acquistare o vendere titoli, strumenti finanziari o prodotti finanziari. Non si deve intraprendere o omettere di intraprendere alcuna azione sulla base del presente documento. Il trattamento fiscale dipende dalle circostanze personali e può cambiare. Il presente documento non costituisce una consulenza su questioni legali, fiscali o di investimento, per cui gli investitori devono fare affidamento sul proprio esame di tali questioni o richiedere una consulenza. Prima di effettuare qualsiasi investimento (nuovo o continuo), si consiglia di consultare un professionista e/o un consulente d’investimento per valutarne l’idoneità. Le opinioni espresse possono cambiare. Tutti i dati, se non diversamente indicato, provengono da Federated Hermes. Pur avendo cercato di garantire l’accuratezza dei dati riportati, Federated Hermes non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, espressa o implicita, circa l’accuratezza o la completezza delle informazioni riportate. I dati contenuti in questo documento sono solo a scopo informativo e non devono essere utilizzati per prendere decisioni di investimento. Federated Hermes non sarà responsabile di eventuali perdite o danni derivanti dall’uso delle informazioni contenute in queste pagine. Tutte le performance includono il reinvestimento dei dividendi e di altri utili. Al momento dell’investimento si prega di considerare tutte le caratteristiche della strategia e non solo quelle ESG.
Federated Hermes si riferisce a Federated Hermes Limited (“Federated Hermes”). Le principali entità che operano sotto Federated Hermes sono: Hermes Investment Management Limited (“HIML”); Hermes Fund Managers Ireland Limited (“HFMIL”); Hermes Alternative Investment Management Limited (“HAIML”); Hermes Real Estate Investment Management Limited (“HREIML”); Hermes Equity Ownership Services Limited (“EOS”); Hermes Stewardship North America Inc. (“HSNA”); Hermes GPE LLP (“Hermes GPE”); Hermes GPE (USA) Inc. (“Hermes GPE USA”); Hermes GPE (Singapore) Pte. Ltd (“HGPE Singapore”); Federated Investors Australia Services Pty Ltd. (“FIAS”); Federated GPE (Singapore) Pte. (“FIAS”); Federated Hermes Japan Ltd (“FHJL”); Federated Hermes (UK) LLP (“FHUK”) e Rivington Energy (Management) Limited (“REML”). FHL è l’azionista di maggioranza di REML. FHUK, HIML, HAIML e Hermes GPE sono autorizzate e regolamentate dalla Financial Conduct Authority. HAIML e HIML svolgono attività regolamentate associate a HREIML. FHUK, HIML, Hermes GPE e Hermes GPE USA sono consulenti d’investimento registrati presso la Securities and Exchange Commission (“SEC”) degli Stati Uniti e HAIML e HFMIL sono consulenti esenti da reporting. HGPE Singapore è regolamentata dalla Monetary Authority di Singapore. FHJL è regolamentata dalla Japan Financial Services Agency. FIAS è titolare di una licenza australiana per i servizi finanziari. HFMIL è autorizzata e regolamentata dalla Central Bank of Ireland. REML, HREIML, EOS e HSNA non sono regolamentate e non svolgono attività regolamentate.
Nello Spazio Economico Europeo (“SEE”) questo documento è distribuito da HFMIL. I contratti con potenziali investitori con sede nel SEE per un conto segregato saranno stipulati con HFMIL.
Emesso e approvato da Hermes Investment Management Limited, in qualità di distributore, autorizzato e regolamentato dalla Financial Conduct Authority. Indirizzo registrato: Sixth Floor, 150 Cheapside, London EC2V 6ET. Le telefonate possono essere registrate a scopo di formazione e monitoraggio. Si avvisano i potenziali investitori del Regno Unito che il risarcimento potrebbe non essere disponibile ai sensi del Financial Services Compensation Scheme del Regno Unito.

BD015944

Related insights

Lightbulb icon

Get the latest insights straight to your inbox