Strategie che ricorrono a un quadro tematico per acquisire esposizione a una gamma diversificata di megatrend di sostenibilità.
Cosa rende un fondo idoneo al percorso Sostenibile?
I fondi inclusi in questo percorso utilizzano un quadro tematico per acquisire esposizione a una gamma diversificata di megatrend di sostenibilità, come la transizione energetica, l’inclusione finanziaria e la digitalizzazione. I fondi del percorso Sostenibile investono in società con prodotti di cui beneficiano le persone e il pianeta, nonché in società che si occupano di una transizione sostenibile e in quelle che dovrebbero farlo in futuro. In definitiva, riteniamo che le società con fondamentali solidi, che contribuiscono a creare un mondo più sostenibile, dovrebbero avere modelli di business resilienti e un’esposizione alle tendenze di crescita.
I fondi del nostro percorso Sostenibile condividono alcune caratteristiche:
- Ricorso a un’ottica tematica per individuare le società che contribuiscono ai megatrend di sostenibilità
- Enfasi su valori sostenibili, rafforzata dalle esclusioni di settore
- Obiettivo di sostenibilità che consente di confrontare il portafoglio con un indice di riferimento; ad esempio, un fondo di questo percorso potrebbe mirare ad avere un’impronta ambientale minore rispetto a quella dell’indice
Vuoi scoprire i fondi inclusi nei nostri altri percorsi?
Scopri la gamma completa qui:
Investimenti responsabili, performance a lungo termine
Strategie che mirano a risultati di impatto tangibili e rendimenti finanziari
Cosa significa in concreto?
Gli investitori nei fondi del nostro percorso Sostenibile possono aspettarsi:
Esposizione a società coinvolte in una dinamica di crescita, grazie alla transizione verso la sostenibilità
Il nostro mondo sta affrontando una crisi di sostenibilità. Dal cambiamento climatico alla perdita di biodiversità, è necessario imprimere, al più presto, un’importante svolta nelle abitudini di produzione e consumo. Le società in cui investiamo non sono solo all’avanguardia di questa transizione, ma stanno prosperando in virtù di questa. Grazie alla promozione di prodotti e soluzioni che contribuiscono a un futuro più sostenibile, rappresentano le società del futuro, elementi catalizzatori di ogni aspetto della realtà economica, dall’inclusione finanziaria nei mercati emergenti all’elettrificazione di settori storicamente ad alta intensità di carbonio, come l’estrazione mineraria.
Un processo chiaro per la valutazione delle credenziali di sostenibilità
Riteniamo che i megatrend di sostenibilità rappresentino un’opportunità: in teoria, le società che apportano un contributo significativo agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite sono destinate a trarne profitto nel lungo termine. A tal fine, i nostri team utilizzano esclusioni rigorose, punteggi di sostenibilità proprietari e un quadro tematico chiaro per determinare l’idoneità dei titoli. Gli investitori possono aspettarsi una valutazione della sostenibilità che ha un suo peso e che si inserisce direttamente nel processo decisionale di investimento.
Reporting approfondito su una serie di parametri ambientali
I fondi del nostro percorso Sostenibile mirano a conseguire un apprezzamento del capitale nel lungo termine e a una performance ambientale superiore. Molti perseguono un’impronta ambientale minore rispetto al proprio indice di riferimento e, pertanto, gli investitori possono aspettarsi un solido reporting su parametri quali carbonio, rifiuti e risorse idriche.
Un impegno a collaborare con le società, nel lungo termine
Le società in cui investiamo hanno intrapreso un percorso specifico. Noi, in qualità di investitori, possiamo esercitare il nostro ascendente su tale percorso.
Attraverso l’engagement, aiutiamo le società a realizzare il loro potenziale di crescita, sia dal punto di vista finanziario che da leader ESG. La collaborazione è fondamentale: i nostri team collaborano con le società per promuovere un cambiamento positivo dall’interno, supportato da EOS di Federated Hermes, il nostro servizio di stewardship di fama mondiale. Con 1.140 miliardi di sterline di masse in stewardship (al 31 dicembre 2022), EOS vanta un’influenza e un’esperienza significative.


Un modello di business redditizio, competitivo e resiliente
Evidenza di fattori ESG solidi o in miglioramento
Prodotti e servizi di cui beneficiano le persone e il pianeta
Società sostenibile

Federated Hermes è in prima linea nel campo degli investimenti e della sostenibilità sin dal 1983, aprendo la strada alla stewardship globale, sviluppando strategie ESG innovative e sostenendo un sistema finanziario che funzioni per tutti.

Sei pronto per saperne di più sui fondi di questo percorso?
Fai clic sui link riportati di seguito per informazioni sui prodotti: