Global Emerging
Markets Equity

Investire in opportunità a lungo termine a fronte della progressiva trasformazione dei mercati emergenti.

Adottiamo un approccio a lungo termine per identificare opportunità derivanti dai cambiamenti strutturali delle economie emergenti: società di alta qualità, efficienti e sostenibili.

Kunjal Gala
Lead Portfolio Manager, Emerging Markets

Perché Global Emerging Markets Equity?

I mercati emergenti stanno attraversando una fase di rapido cambiamento: lo sviluppo urbano e le rivoluzioni tecnologiche stanno aumentando gli standard di vita e creano una classe media in crescita. Tendenze quali digitalizzazione, elettrificazione, biotecnologia e sicurezza informatica offrono interessanti opportunità per identificare i vincitori del cambiamento strutturale.

Gli investitori dei mercati emergenti locali hanno generalmente una prospettiva da sei a 12 mesi, pertanto sono più sensibili alle notizie, agli utili trimestrali e ai catalizzatori a breve termine. Di conseguenza, le società possono presentare anomalie di prezzo a causa di problemi transitori. Ciò può creare opportunità per gli investitori in grado di concentrarsi sul lungo termine. Siamo orientati al lungo termine e siamo in linea con la gestione aziendale.

Miriamo a sfruttare la debolezza a breve termine delle società di alta qualità o le anomalie di prezzo delle società medie. Sebbene oggi il portafoglio sia posizionato in titoli di qualità con una propensione alla crescita, non siamo vincolati a investire né in titoli growth né in titoli value, il che significa che abbiamo la flessibilità di investire laddove riteniamo che le opportunità siano migliori.

Come investiamo

Fundamental approach
Seeking discounts to intrinsic value
ESG integration

Filosofia di investimento

Riteniamo che:

  • I cambiamenti strutturali dell’economia mondiale stanno trasformando i mercati emergenti.
  • Le imprese che emergeranno con successo da questa trasformazione saranno aziende efficienti e sostenibili.
  • Si tratta di una tendenza di lungo termine che richiede un approccio a lungo termine.
  • Le società di qualità negoziate a valutazioni interessanti, in paesi con condizioni favorevoli alla crescita, offrono le migliori opportunità di investimento.
  • L’investimento in società di bassa qualità con valutazioni significativamente errate può essere un catalizzatore per la realizzazione di valore.
  • Il modo migliore per creare valore per gli investitori è attraverso un processo che integra l’analisi top-down con la selezione fondamentale dei titoli di tipo bottom-up, potenziata dall’analisi ESG e dall’engagement.

Processo di investimento

Le idee provengono da diverse fonti, tra cui incontri con il management delle società, la nostra rete globale di contatti, ricerche di broker, analisi di settore e screening quantitativi.

Il modello quantitativo proprietario classifica le società in base a fattori di valutazione, qualità e momentum. Questo screening assegna punteggi favorevoli alle società di qualità con una base di azionisti stabile e un team dirigenziale solido. Identifichiamo circa 200 società per una watchlist.

Diamo un peso particolare ai seguenti criteri di investimento:

Quality
Valore con catalizzatori
Margine di sicurezza
Driver strutturali
Evitare sezioni insostenibili
Modelli di business collaudati
Canali/franchising difendibili
Driver strutturali
Bilanci solidi
ROE elevato
Canali/franchising difendibili
Buona governance
Coerenza e miglioramenti dei ricavi e degli utili
Sconto elevato rispetto al valore intrinseco
P/B giustificato da un ROE forte o in miglioramento
Miglioramento di ricavi, margini e generazione di flussi di cassa
Rapporti PEG bassi
Regolamentazione stabile/in miglioramento
Un ciclo in miglioramento o, almeno, ciclo a un punto di minimo

We seek to establish a company’s financial health and long-term prospects. We model financial forecasts (one- and five-year earnings), cash flow and balance sheet. We combine this with the analysis of operational, financial and ESG risk factors to estimate the intrinsic value of the company.

We believe concentrated portfolios are best equipped to maximise risk-adjusted returns. Typically, we hold 50-75 companies in a portfolio, with the top 20 holdings accounting for more than 40% of the portfolio.

Investimenti attivi in Asia e nei mercati emergenti

Ampia gamma di soluzioni

Team

6000, 6112, 5964

Christopher Clube

Sr. Investment Analyst/Portfolio Manager

Vivek Bhutoria

Vivek Bhutoria, CFA

Sr. Investment Analyst/Portfolio Manager

Kunjal Gala

Head of Global Emerging Markets

Informazioni sul prodotto

I dati più aggiornati sulle performance e altre informazioni essenziali, tra cui prezzi, schede informative, dati chiave, identificatori e rating