Nel mutevole mondo della finanza, dove spesso prevalgono l’istinto, l’emotività e l’esperienza, l’investimento quantitativo è emerso come elemento di rottura e punto di riferimento sin dalla sua concezione tra la metà e la fine del XX secolo. Si tratta di un campo di investimento in cui i dati non solo supportano il processo decisionale, ma lo guidano.
Mentre ci troviamo al bivio di una rivoluzione tecnologica alimentata dall’intelligenza artificiale (AI), il ruolo dell’investitore quantitativo si è evoluto da forza silenziosa dietro le quinte a protagonista assoluto.
In questo documento (in Inglese), il team MDT di Federated Hermes ripercorre le origini dell’investimento quantitativo, esplorando l’ascesa delle strategie sistematiche e i principi fondamentali che hanno resistito alla prova del tempo, primo fra tutti la ricerca disciplinata dei fattori che determinano il rendimento. Il team spiega perché un approccio lungimirante, che tiene conto di fattori quali l’età dell’azienda, i vantaggi competitivi e altre caratteristiche strutturali, presenta dei vantaggi rispetto alle tradizionali strategie azionarie fondamentali e cosa distingue il loro approccio.
Ci auguriamo che il documento offra spunti di riflessione e ispirazione agli investitori che riconoscono le nuove entusiasmanti possibilità che un approccio quantitativo può offrire.
Spectrum Q3 2025
For more information on MDT US Equity.
BD015852







