SDG Engagement High Yield Credit
Ricerca di risultati positivi per gli investitori e la comunità.
Motivi per investire
Informazioni generali sulla strategia
Perché SDG Engagement High Yield Credit?
In un mondo che si trova a dover affrontare transizioni climatiche, tecnologiche, demografiche e geopolitiche, è di fondamentale importanza che le società intraprendano azioni in materia di sostenibilità. Gli investitori hanno un ruolo importante da svolgere. Il nostro duplice obiettivo consiste nell’ottenere rendimenti di investimento interessanti e un impatto positivo su comunità e ambiente. Questi obiettivi non sono in opposizione, ma sono interconnessi.
Il nostro obiettivo è generare rendimenti superiori corretti per il rischio rispetto al mercato high yield globale, grazie a un processo di investimento che dura da oltre 15 anni. La nostra tesi di investimento, flessibile e consolidata, mira a sfruttare le anomalie di valutazione in tutte le aree geografiche, lungo le curve del credito e nell’ambito delle strutture di capitale, basandosi su un’attenta selezione dei titoli. Cercando i leader d’impatto di domani e interagendo con le società sulla sostenibilità, puntiamo a investire in società con fondamentali in miglioramento e redditività a lungo termine, mitigando al contempo il rischio di ribasso.
Come investiamo
Siamo investitori bottom-up con un’attenzione particolare al valore relativo a livello di singoli titoli. Adottiamo un processo di investimento rigoroso e ripetibile basato sul valore relativo, che attribuisce grande importanza alla selezione dei titoli e delle società. La nostra valutazione delle condizioni generali del mercato del credito e del settore determina la nostra propensione complessiva al rischio di credito. L’analisi fondamentale, valutativa, ESG e tecnica regola le decisioni di investimento in società e singoli titoli.
L’approccio di investimento si basa sul nostro processo di investimento high yield fondamentale e a lungo termine. Il nostro approccio globale alla selezione degli emittenti migliora le opportunità disponibili per gli investimenti high yield e i risultati dell’engagement. Le società del nostro portafoglio devono soddisfare specifici criteri di investimento e di engagement. Ciascuna dovrebbe avere fondamentali solidi, svolgere operazioni che generano liquidità, essere negoziata a valutazioni interessanti ed essere disposta a intraprendere un processo di trasformazione a lungo termine. Per identificare il potenziale di cambiamento, abbiamo sviluppato un sistema di punteggio proprietario (Punteggi SDG).
I nostri programmi di engagement si concentrano su quelle aree in cui è possibile generare i maggiori e più tangibili risultati positivi a supporto degli SDG, inclusi i mercati emergenti in cui spesso la necessità è più elevata. Disponiamo di engager dedicati e ci avvaliamo delle risorse del team di stewardship leader a livello globale di Federated Hermes, EOS. Siamo consapevoli del fatto che qualsiasi strategia di engagement di successo richiede il consenso del management e del consiglio di amministrazione di una società. Il nostro approccio è pertanto quello di trattare le società come partner.
Filosofia di investimento
Ricerca di risultati positivi per gli investitori e la comunità.
Riteniamo che i nostri due obiettivi siano interconnessi e sinergici. Individuando i leader d’impatto di domani e interagendo con le società sugli SDG, puntiamo a generare un impatto per tutti e l’ambiente, che, nel lungo termine, porterà benefici alle società stesse e ai loro investitori.
Processo di investimento
Team
Jake Goodman, CFA
Senior Sustainability Investment Analyst
Nachu Chockalingam, CFA
Senior Credit Portfolio Manager, Federated Hermes Limited
Mitch Reznick, CFA
Group Head of Fixed Income – London & Global Head of Sustainable Fixed Income, Federated Hermes Limited
Product information
For the latest performance and vital information – including prices, key facts, identifiers and ratings